• info@medmediaeducation.it
  • Sono aperte le iscrizioni MED
Search
  • HOME
  • Chi Siamo
    • Che cos’è la Media Education?
    • Il Consiglio Direttivo
    • Statuto dell’Associazione
    • Il Decalogo del socio MED
    • Sedi regionali
  • Attività
    • Rivista
    • Premio MED “Cesare Scurati” – Edizione 2024
      • Albo d’onore Premio MED “Cesare Scurati”
    • Premio MED “Roberto Giannatelli” – Edizione 2020
    • Premio VisualFest Scuola Carlo Tagliabue
    • Risorse
    • Progetti
  • Eventi
    • Summer School
      • Summer School 2024
      • Summer School 2023
      • Summer School 2022
      • Summer School 2021
      • Summer School 2020
      • Summer School 2019
      • Summer School 2018
      • Edizioni passate
    • Mese della Media Education
    • Altri Eventi
      • Spring School
        • Spring School 2018
      • Winter School
        • Edizioni passate
      • Convegni
        • Edizioni passate
  • News
  • Iscrizione
    • Iscrizioni 2024
    • Sostieni l’associazione
  • Contatti
Menu
  • HOME
  • Chi Siamo
    • Che cos’è la Media Education?
    • Il Consiglio Direttivo
    • Statuto dell’Associazione
    • Il Decalogo del socio MED
    • Sedi regionali
  • Attività
    • Rivista
    • Premio MED “Cesare Scurati” – Edizione 2024
      • Albo d’onore Premio MED “Cesare Scurati”
    • Premio MED “Roberto Giannatelli” – Edizione 2020
    • Premio VisualFest Scuola Carlo Tagliabue
    • Risorse
    • Progetti
  • Eventi
    • Summer School
      • Summer School 2024
      • Summer School 2023
      • Summer School 2022
      • Summer School 2021
      • Summer School 2020
      • Summer School 2019
      • Summer School 2018
      • Edizioni passate
    • Mese della Media Education
    • Altri Eventi
      • Spring School
        • Spring School 2018
      • Winter School
        • Edizioni passate
      • Convegni
        • Edizioni passate
  • News
  • Iscrizione
    • Iscrizioni 2024
    • Sostieni l’associazione
  • Contatti
  • HOME
  • Chi Siamo
    • Che cos’è la Media Education?
    • Il Consiglio Direttivo
    • Statuto dell’Associazione
    • Il Decalogo del socio MED
    • Sedi regionali
  • Attività
    • Rivista
    • Premio MED “Cesare Scurati” – Edizione 2024
      • Albo d’onore Premio MED “Cesare Scurati”
    • Premio MED “Roberto Giannatelli” – Edizione 2020
    • Premio VisualFest Scuola Carlo Tagliabue
    • Risorse
    • Progetti
  • Eventi
    • Summer School
      • Summer School 2024
      • Summer School 2023
      • Summer School 2022
      • Summer School 2021
      • Summer School 2020
      • Summer School 2019
      • Summer School 2018
      • Edizioni passate
    • Mese della Media Education
    • Altri Eventi
      • Spring School
        • Spring School 2018
      • Winter School
        • Edizioni passate
      • Convegni
        • Edizioni passate
  • News
  • Iscrizione
    • Iscrizioni 2024
    • Sostieni l’associazione
  • Contatti
Menu
  • HOME
  • Chi Siamo
    • Che cos’è la Media Education?
    • Il Consiglio Direttivo
    • Statuto dell’Associazione
    • Il Decalogo del socio MED
    • Sedi regionali
  • Attività
    • Rivista
    • Premio MED “Cesare Scurati” – Edizione 2024
      • Albo d’onore Premio MED “Cesare Scurati”
    • Premio MED “Roberto Giannatelli” – Edizione 2020
    • Premio VisualFest Scuola Carlo Tagliabue
    • Risorse
    • Progetti
  • Eventi
    • Summer School
      • Summer School 2024
      • Summer School 2023
      • Summer School 2022
      • Summer School 2021
      • Summer School 2020
      • Summer School 2019
      • Summer School 2018
      • Edizioni passate
    • Mese della Media Education
    • Altri Eventi
      • Spring School
        • Spring School 2018
      • Winter School
        • Edizioni passate
      • Convegni
        • Edizioni passate
  • News
  • Iscrizione
    • Iscrizioni 2024
    • Sostieni l’associazione
  • Contatti

Tag: Premio nazionale per le competenze digitali

Il MED al Premio Nazionale per le Competenze Digitali 2022

2 May 202225 March 2024 Paola Macaluso

Il MED al Premio Nazionale per le Competenze Digitali 2022 Il 28 aprile alle 10 si è svolto l’evento finale per la premiazione del Premio Nazionale per le Competenze digitali, edizione 2022, un riconoscimento istituito per valorizzare le buone pratiche e le iniziative Approfondisci …

Eventi, NewsMED, Premio nazionale per le competenze digitali

Rivista Semestrale

"Studi, Ricerche, Buone Pratiche"

rivista_med

vai al sito

Links

Link
  • Agenzia di Stampa GiovanileAgenzia di Stampa Giovanile L'Agenzia di Stampa Giovanile è un'iniziativa di partecipazione giovanile attraverso l'uso creativo dei nuovi e tradizionali strumenti di comunicazione e informazione
  • AIARTAIART L’Associazione Cittadini Mediali AIART, acronimo di Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Televisione, è una ONLUS fondata nel 1954 per iniziativa dell’Azione Cattolica. Ha come finalità primaria l’affermazione, nel campo della comunicazione, delle dignità e dei diritti delle persone, della famiglia e della gioventù.
  • Centro Culturale Francesco Luigi FerrariCentro Culturale Francesco Luigi Ferrari Il centro Culturale Francesco Luigi Ferrari è un punto di riferimento sui temi emergenti della qualità della vita delle persone e delle famiglie, per associazioni e organizzazioni del mondo ecclesiale e civile. L'impegno del Centro Ferrari si concentra sullo studio delle dinamiche economiche, politiche, culturali, storiche e sociali che caratterizzano il territorio
  • Centro Nazionale di Documentazione e Analisi per l'Infanzia e l'AdolescenzaCentro Nazionale di Documentazione e Analisi per l'Infanzia e l'Adolescenza Promuove e diffonde piani e politiche per i minori attraverso la documentazione, l'analisi, il monitoraggio, l'informazione sulle azioni previste dalla normativa.
  • Comitato media e minori MiSEComitato media e minori MiSE Si occupa del monitoraggio del rapporto fra media e minori, emana atti di indirizzo, verifica e notifica le violazioni rispetto alle norme di tutela dei minori delle trasmissioni radiotelevisive.
  • EACEA Education, Audiovisual and Culture Executive Agency of European CommissionEACEA Education, Audiovisual and Culture Executive Agency of European Commission Agenzia della Commissione Europea per lo sviluppo del settore audiovisivo, culturale e creativo: azioni, finanziamenti, ambiti di azione.
  • IAME International Association for Media EducationIAME International Association for Media Education IAME è un'associazione che mira a promuovere l'educazione ai media a livello internazionale. Fornisce ai suoi membri uno spazio per condividere e collaborare
  • M-ChildrenM-Children Progetto del Museo M9District - Spazio multimediale interattivo - Una nuova realtà culturale del territorio di Mestre rivolta a scuole e famiglie, un progetto ambizioso, sulla ricerca e sviluppo di percorsi educativi, dove lo strumento multimediale diventa mezzo per l'acquisizione di nuovi linguaggi.
  • MOIGEMOIGE Opera per la difesa dei diritti dei bambini e degli adolescenti finalizzate alla prevenzione di problemi di varia natura, dal bullismo alle dipendenze. Attivo anche un Osservatorio media sui programmi televisivi.
  • Osservatorio AGCOM garanzie minori e diritti fondamentali della persona su internetOsservatorio AGCOM garanzie minori e diritti fondamentali della persona su internet Elabora e diffonde dati sugli utenti del web e analizza le policies degli operatori sulla tutela dei minori in rete rispetto a hate speech, molestie, bullismo, diffusione di contenuti deplorevoli.
  • Radio IncredibileRadio Incredibile Associazione Radio Incredibile è è una piattaforma multimediale di musica e life sharing che utilizza la radio come strumento media educativo per un’ampia gamma di attività differenti
  • ZaffiriaZaffiria Centro per l'educazione ai media in Emilia Romagna, con sezioni su media education, gioco attraverso i media, uso creativo della tecnologia, progetti europei, formazione di insegnanti e genitori, mostre e installazioni.
-

La Media Education è un’attività educativa e didattica, finalizzata a sviluppare una comprensione critica circa la natura e le categorie dei media, le tecniche da loro impiegate per costruire messaggi e produrre senso, i generi e i linguaggi specifici

Seguici su:
Facebook-f Youtube
Piattaforma Moodle
Link utili
  • Downloads
  • Corsi di formazione
    • Laboratori di Media Education Online
      • Iscrizione laboratori di Media Education 2020
      • Iscrizione Laboratori di Media Education 2021
    • Edizioni passate
  • Assemblea MED
    • Assemblea MED 2018
    • Assemblea MED 2017
  • Links
  • Downloads
  • Corsi di formazione
    • Laboratori di Media Education Online
      • Iscrizione laboratori di Media Education 2020
      • Iscrizione Laboratori di Media Education 2021
    • Edizioni passate
  • Assemblea MED
    • Assemblea MED 2018
    • Assemblea MED 2017
  • Links
Servizi
  • Rivista
  • Summer School
  • Premi MED
  • Mese delle Media Education
  • Spring School
Contatti
  • Email: info@medmediaeducation.it segreteria@medmediaeducation.it
  • Phone: +39 339 6213556
Ente accreditato per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016

© 2025 All Rights Reserved.